Regolamento Brevetto Castelmonte

REGOLAMENTO

Brevetto Castelmonte

Articolo 1.

Per ottenere il Brevetto Castelmonte il partecipante deve portare a termine tutte le salite seguendo i percorsi proposti, le tracce gps sono scaricabili per ogni singola salita
sul sito www.idraghiasd.it 

Non è obbligatorio percorrerle tutte nell’ arco della stessa giornata/settimana/mese, ma entro il 15 novembre dell’anno dell’ Edizione in corso.
Inoltre, il partecipante è libero di scegliere l’ordine nel quale effettuare le salite.

Articolo 2.

Il Brevetto Castelmonte è aperto a ciclisti (i mezzi consentiti sono BDC, MTB, handbike e E-bike) e a podisti.

Articolo 3. - Certificazione del Brevetto

Ogni salita dovrà essere convalidata tramite:

Punti di partenza: foto/selfie in cui sia visibile il taccuino e il punto di partenza. La foto per essere convalidata come timbratura di ogni singola partenza deve essere inviata nel momento in cui si scatta al numero whatsApp +39 351 386 2781 specificando nome e cognome. L’orario della foto verrà registrato e catalogato per verifiche.  

Punto di arrivo: foto/selfie in cui sia visibile il taccuino e il punto di arrivo. La foto per essere convalidata come timbratura di ogni singolo arrivo deve essere inviata nel momento in cui si scatta al numero whatsApp +39 351 386 2781 specificando nome e cognome. L’orario della foto verrà registrato e catalogato per verifiche.  

 

Articolo 4. - Taccuino personale

Il Taccuino “Brevetto Castelmonte” è personale e numerato, ogni partecipante dovrà innanzitutto inserire nome e cognome compilando gli appositi campi.
Il costo del Taccuino “Brevetto Castelmonte” è pari a 10,00 euro.

Articolo 5. - Convalida del Taccuino

La convalida del Brevetto da parte de I DRAGHI A.S.D. avverrà presso il Bar Ristorante Al Most a San Pietro al Natisone durante una giornata dedicata. Maggiori informazioni verrà pubblicate su questo sito e sulla pagina Facebook ufficiale del Brevetto Castelmonte.

Articolo 6.

Elenco dei locali presso cui si può trovare il Taccuino “Brevetto Castelmonte”:

  • Bar Ristorante Al Most – via zona industriale, 62 – San Pietro Al Natisone (UD)

Ulteriori aggiornamenti riguardo i locali pubblici in cui sarà possibile trovare il Taccuino saranno pubblicati sul presente sito e sulla pagina Facebook Ufficiale del Brevetto Monte Matajur Castelmonte.

Articolo 7. - LE Salite

  • Via Albana (km 7.81 / D+ 491)
  • Via San Leonardo (km 7.77 / D+ 492)
  • Via Podresca (km 7.10 / D+ 463)
  • Via Codromaz (km 10.39   / D+ 521)
  • Via Castelmonte (km 7.39 / D+ 505)
  • Via Cialla (km 7.09 / D+ 468)
  • Via Purgessimo (km 7.54   / D+ 459)

Articolo 8.

Il Brevetto Castelmonte non è una manifestazione sportiva né un evento agonistico né una sfida a cronometro; non sono previsti premi salvo il rilascio dell’attestato di partecipazione e l’iscrizione all’ Albo dei Brevettati “Brevetto Castelmonte”.

Articolo 9.

Ciascun partecipante è tenuto a rispettare il Codice della Strada e a tenere un comportamento rispettoso nei confronti di persone e ambiente. L’associazione non si assume alcuna responsabilità per danni patiti o causati. Pertanto, il partecipante rinuncia a intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo nei confronti dei I DRAGHI A.S.D, riconoscendo che la stessa è una associazione non professionale che agisce per fini ludici.

L’Associazione I DRAGHI A.S.D. si riserva il diritto di aggiornare, revisionare, cambiare o modificare queste regole in qualunque momento a fronte di particolari situazioni previa approvazione del C.D. I DRAGHI A.S.D.

Regolamento aggiornato al 16 marzo 2025

PER INFO

contatti utili

Mandaci una email a idraghiasd@gmail.com

Scrivici su WhatsApp o chiamaci  al +39 351 386 2781 (Stefano)