Homepage

I DRAGHI ASD

Alla scoperta di nuovi panorami sulle strade del Friuli-Venezia Giulia in sella alla bici.

BREVETTO MONTE MATAJUR

dal 15 aprile al 15 novembre

Sei salite che da punti diversi portano alla cima del Monte Matajur, la montagna delle Prealpi Giulie che sovrasta la città di Cividale. Sei percorsi differenti che hanno un obiettivo comune, sei viaggi attraverso le strade del Friuli Venezia Giulia con lo stesso punto d’arrivo.

Panorami unici e dislivelli pensati per gli amanti della bicicletta e del podismo che vi porteranno a scoprire un piccolo tesoro della nostra regione.

BREVETTO CASTELMONTE

dal 15 aprile al 15 novembre

Sette salite che da punti diversi portano al Santuario della Beate Vergine di Castelmonte, il santuario che sovrasta la città di Cividale e le Valli del Natisone. Sette viaggi attraverso i boschi e i vigneti, ognuno con il proprio carattere unico, tra sentieri ombreggiati, antiche mulattiere e panorami mozzafiato. 

Sette percorsi tra natura e storia che uniscono tradizione e scoperta in un’esperienza immersiva verso uno dei luoghi di culto più suggestivi del Friuli.

RANDODRAGO

15 giugno 2025

Tre randonnée alla scoperta della frontiera d’Oriente.
Un viaggio nel fascino di una terra di confine dove l’identità diventa plurale e internazionale.

BASSA MAREA GRAVEL EXPERIENCE

dicembre 2025

La Randonnée Gravel invernale che attraversa il salmastro terzese e le campagne aquileiesi e costeggia il mar Adriatico, il fiume Isonzo e il torrente Torre.

80 chilometri in sella alla bici alla scoperta delle più belle strade bianche della Bassa Friulana e della Bisiacaria, incastrate tra il mare, la campagna e i luoghi degli antichi romani. 

GRAVELMOST

ottobre 2025

La Randonnée GravelMost percorre due percorsi tra piste ciclabili e strade bianche del Friuli nord orientale. Il punto di partenza e arrivo è il ristorante Al Most in località Ponte San Quirino nel comune di San Pietro al Natisone.

randonnée permanenti

200/300/400 km
Super Randonnée 600 km

I 4 Brevetti permanenti che abbiamo progettato sono un’ode al Friuli-Venezia Giulia, che un celebre scritto ha descritto come “un piccolo compendio dell’Universo”.

Il ciclismo in Friuli-Venezia Giulia come non l’hai mai vissuto: un’esperienza unica, sfidante e indimenticabile.