La Panoramica – Salita via Kolovrat

LA PANORAMICA

Salita via Kolovrat

LA PANORAMICA

Salita via Kolovrat

1092 m

22,794 km

Punto di partenza

Rifugio Casoni Solarie
Drenchia (UD)
Tel. +39 331 1926400

Punto di arrivo

Rifugio “G. e G. Pelizzo”
M.te Matajur – Savogna (UD)
Tel. 0432 714041



La salita via dorsale del Kolovrat parte dal rifugio Solarie a quota 970m e dirigendosi dapprima verso il confine italo-sloveno lì vicino prende la via per Livek attraverso una delle strade più panoramiche e belle che si possano immaginare.

La strada sale piuttosto ripidamente fino allo scollamento del museo della Grande Guerra a cielo aperto a 1200m circa. Da ricordare che su queste strade ha operato nei giorni di Caporetto il tenente Rommel. Da qui la strada segue la dorsale della catena del Kolovrat con vedute ed aperture sulle valli sottostanti mozzafiato.

A destra la valle dell’Isonzo con Tolmino e Caporetto ed i riflessi smeraldini del grande fiume. A sinistra gli abitati sparsi  ed i folti boschi delle Valli del Natisone.

Arrivati dopo tecnica e veloce discesa (l’asfalto è a tratti un po’ rovinato) a Livek, in ambiente già totalmente alpino, continuiamo a scendere verso Polava, valico ed infine Cepletischis. Da qui si sale verso il rifugio Pelizzo lungo il versante di Masseris, Montemaggiore e cima rifugio Pelizzo.

Tecnicamente una salita mista con ascese ripide e discese da affrontare con prudenza, interamente in quota. Il suo punto di forza è l’indimenticabile, stupefacente, grande bellezza dei suoi paesaggi e panorami.

Alessandro Mian

I DRAGHI A.S.D.

BREVETTO MONTE MATAJUR

Info e Contatti

brevettomontematajur@gmail.com

Email ufficiale del brevetto

+39 340 0953874

Chiamateci o scriveteci su WhatsApp!

TRACCIA GPX

Per ogni salita trovate la traccia GPX scaricabile da Openrunner.

REGOLAMENTO

Qui trovate il Regolamento Ufficiale del Brevetto

Pagina Facebook Ufficiale

del Brevetto Monte Matajur