RANDONNéE DEL FRIULI

RANDONNéE DEL FRIULI

Il BREVETTO PERMANENTE, il cui acronimo è BPI, è un percorso testato e mappato da un ASD socia ARI, che viene reso disponibile sul portale web di ARI nel CATALOGO PERCORSI PERMANENTI.
Poiché il BPI non è una manifestazione ciclistica, ma una proposta di tracciato da percorrere in autonomia, il ciclista acquista il diritto di scaricare la “Documentazione” necessaria per cimentarsi su quel percorso.
La Randonnée del Friuli fa parte del SUPER BREVETTO ALPEADRIA.
Un celebre scrittore ha descritto il Friuli come “un piccolo compendio dell’universo”.
Questo percorso vuole dimostrare sulla strada questa famosa definizione. Piano, collinare, lagunare, alpestre, città antiche e nuove, valli incontaminate ed isole assolate tutto in unico respiro.
La partenza si trova a Cervignano, nella sede della società I Draghi. Dapprima si punta a sud lungo la ciclabile Alpeadria verso il mare e Grado. Pochi kilometri e le rovine del foro e il millenario campanile dell’antica Aquileia faranno da sfondo al paesaggio.
Superata la laguna, in un tratto spettacolare della ciclabile e la città di sull’isola di Grado ritorniamo sul continente attraverso vaste campagne che portano verso i paesi della riva destra del Torre.
Lentamente il paesaggio si increspa avvicinandosi al Collio ed a Cormons. Qui inizia uno dei microcosmi più amati, con le dolci colline ricoperte di vigneti ben curati e alberi da frutto che regalano incantevoli vedute panoramiche. (…)
Alessandro Mian
I DRAGHI A.S.D.
Come funziona
Data
Il ciclista percorrerà il tracciato proposto in completa autonomia, quando e nel tempo che ritiene a lui più congeniale, senza il supporto organizzativo di chi propone il percorso e fornisce la documentazione.
Consiglio: da giugno a fine settembre.
Come iscriversi
A) inviando una mail a draghi2010@gmail.com con in allegato:
– liberatoria compilata interamente in modo leggibile e firmata
– copia del certificato medico agonistico valido per ciclismo alla data scelta per la partenza
B) tramite il portale ARI Audax seguendo le istruzioni riportate
Quota di iscrizione: 10,00 euro
METODO DI PAGAMENTO
- PayPal (draghi2010@gmail.com)
- Bonifico bancario (IT 71 P 07085 63730 000000030485)
Punto di partenza
Il punto di partenza è Cervignano di Friuli (UD), ma trattandosi di un percorso ad anello il Regolamento BPI/ARI consente di partire da uno qualsiasi dei RANDO POINT.
204,39 km
D+ 2857 m
Omologazione
Al termine del Brevetto, la convalida può avvenire tramite 3 modalità:
- Inviando via email all’ASD titolare del percorso le foto di ogni RANDO POINT (vedi esempio qui sotto).
- Oppure inviando via email la Carta di Viaggio con i timbri (o scontrini) e gli orari di transito certificati presso i RANDO POINT
- Oppure inviando sempre via email il link alla traccia GPX (o alle tracce) realizzata/e caricata/e sul proprio profilo STRAVA, GARMIN CONNECT o altra piattaforma riconosciuta attendibile dall’ARI.
"...il friuli come un piccolo compendio dell' universo."
Iscrivendoti riceverai:
ROAD BOOK
con mappa del percorso, l’elenco dei RANDO POINT, la descrizione in dettaglio con indicazioni delle strade da percorrere e dei principali snodi, l’elenco dei servizi utili presenti lungo il percorso e dei punti di interesse toccati.
TRACCIA GPX
scaricabile da Openrunner.
CARTA DI VIAGGIO
personalizzata che debitamente compilata ti permetterà di ottenere l’attestato di Brevettato o Finisher.

4 BREVETTI PERMANENTI
1500 KM SULLE PIù BELLE STRADE DELL’ALPEADRIA
La Randonnée del Friuli fa parte di una challenge che comprende 4 prove: il SuperBrevetto ALPEADRIA.
Esempio delle foto dei RANDO POINT


